top of page

Gara 1: A sorpresa il Civitz ribalta il fattore campo. Giovedì al Palacivitz si torna per gara 2.

  • civatesegsg
  • 23 apr 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

BASKET OME vs G.S.G. CIVATESE: 74 -80 (22-22; 40-40; 56 -67; 74 – 80)

Basket Ome: Sandri 10, Pancera, Bianchi 15, Drera, Valenti, Garofalo 14, Vittoni, Oldrati 11, Beltran 6, Ceretti 4, Salvetti 12, Rinaldi 2. All. Peli.

G.S.G. Civatese: Fracassa 6, Castagna 27, Galli 8, Panzeri F. 8, Capovilla 7, Panzeri S. 5, Negri 14, Bosso 4, Boselli, Valsecchi, Castagna L. 0. All. M. Brusadelli

Foto da Lecconews - Michele Castelnovo

Le premesse per gara 1 non erano certamente tra le migliori, perché il Civitz doveva fare a meno (come per tutta la serie) del proprio lungo Andrea Corti e, come se non bastasse, il compagno di reparto Paolo Capovilla sta giocando sopra una fastidiosa pubalgia. A ciò si aggiungeva la caratura tecnica dell’avversario, il Basket Ome, giunto terzo nel girone bresciano soltanto per la differenza canestri.

Il Civitz, però, ha giocato una partita a viso aperto senza nulla da perdere, comandando la gara dall’inizio alla fine con ripetuti strappi puntualmente ricuciti dai bresciani, sino all’allungo decisivo nel terzo quarto.

Sin dalle prime azioni i grigio rossi capiscono che la partita si può giocare. Nel primo quarto è il temibile centro avversario Oldrati a dominare in area con 11 punti in 8 minuti. In attesa di prendere le contro misure in difesa, il Civitz scalda la mano in attacco con Castagna e Panzeri che si fanno trovare pronti al tiro da 3. 22-22 il finale.

Nel secondo quarto, trascinati da un grande Negri in formato Play off che piazza 11 punti consecutivi, i ragazzi piazzano il primo break sul 31-38, ricucito dagli avversari per la verità grazie ad una serie infinita di tiri liberi concessi dagli arbitri. Nel frattempo Oldrati deve accomodarsi in panchina per un infortunio al ginocchio.

Le buone notizie, però, non arrivano solo dalla panchina avversaria ma soprattutto da quella grigio rossa: complice una situazione falli non ottimale (2 falli subito per Capovilla, e 2 anche per Panzeri e Negri) si fanno trovare pronti Danda Galli e Pierpaolo Bosso entrano spaccando letteralmente la partita.

Nel terzo quarto Panzeri commette subito il terzo fallo (su 3 due fischiati in attacco per così dire molto generosi) e si deve riaccomodare in panchina, un dentro fuori che caratterizzerà tutta la gara dell’ala civatese. Galli è subito accolto da crampi… ma che problema c’è? Pit Boselli, in panchina sino a 3 minuti dal termine del quarto entra e con sicurezza garantisce solidità ed equilibrio alla squadra che grazie ad uno scatenato Castagna (27 per lui alla fine) trova il break del + 11

Foto da Lecconews - Michele Castelnovo

L’ultimo quarto si gioca stranamente a punteggio basso. Le rotazioni corte per entrambe le squadre contribuiscono a far scendere il ritmo e la gara è caratterizzata da molti tiri liberi. Sono due canestri dal campo di Bosso e Capovilla a tenere avanti i civatesi per il 74 -80 finale.

Partita che i grigio rossi hanno affrontato con autorità, e soltanto alcune scelte affrettate negli ultimi 2 minuti di gara (quando la palla era da gestire ai 24”) hanno quasi rimesso in bilico il risultato.

E’ stata una bella partita, intensa ed equilibrata, dove il Civitz ha cercato di giocare il ruolo della lepre ma il Basket Ome si è dimostrato squadra solida e capace di non mollare anche quando la partita alla fine del terzo quarto pareva compromessa.

Proprio per questo giovedì servirà un’altra grande impresa per raggiungere il sogno di passare questo primo turno di play off. Certamente Basket Ome nella classica situazione di “win or go home” metterà in campo tutta la propria esperienza e classe per cercare di riportare la serie in terra bresciana.

Il Civitz è consapevole della grande possibilità che si è costruita nella gara di ieri sera, ma questa rimane soltanto il primo atto di una lunga serie. Serve concentrazione e determinazione, la stessa messa in campo ieri sera e serve soprattutto dimenticarsi in fretta di quanto fatto azzerando ogni pensiero, per essere focalizzati su quella che si preannuncia come una grande partita.

Foto da Lecconews - Michele Castelnovo. Urlo finale con i tifosi

I nostri tifosi encomiabili anche in terra bresciana spingeranno i ragazzi per tutti i 40’. Serve un Palacivitz tutto esaurito, quello delle grandi occasioni, quello che in questi anni ha risposto sempre presente.

In mezzo a mille difficoltà di questa lunga stagione il Civitz c’è e vuole continuare a regalare emozioni.

Appuntamento al Palacivitz giovedi 28 ore 21.15 per gara 2


Comments


Featured Review

© 2015 Civitz

  • Wix Facebook page

Metti il tuo like su Civitz Basketball

bottom of page