top of page

Il Civitz conquista la semifinale play off: in gara 3 battuto il Basket Ome (55-64)

  • civatesegsg
  • 2 mag 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

BASKET OME vs G.S.G. CIVATESE: 55 – 64 (16 – 19; 24 – 27; 40 -44)

Basket Ome: Sandri 8, Pancera, Bianchi 16, Valenti, Drera, Garofalo 4, Oldrati 17, Beltran 4, Ceretti, Salvetti 5, Rindaldi.

G.s.g. Civatese: Fracassa 8, Castagna D. 18, Galli 4, Panzeri S. 5, Bosso, Capovilla, Corti 5, Negri 24, Valsecchi, Boselli, L. Castagna. All. M. Brusadelli

A Ome il Civitz si prende la serie e accede al secondo turono di play off.


Era una gara da dentro o fuori, classico “win or go home”, ed il Civitz l’ha giocata con il piglio giusto, come queste side richiedono.




Soltanto tre giorni fa (giovedì 28) il beffardo 80 – 83 casalingo, quando il Civitz dopo essere stata sopra di 7/8 punti per tutta la seconda parte del match, si è dovuto arrendere agli episodi e all’esperienza del Basket Ome.

Nonostante la sconfitta c’era però la consapevolezza di potere fare bene, perché dopo tutto nelle prime due gare il Civitz aveva dimostrato di potere stare nella serie e competere.


A sostenere i grigiorossi oltre 90 persone, arrivate in terra bresciana con il pullman e con le auto. Tifosi ancora una volta protagonisti assoluti della serie insieme ai ragazzi.


Foto da Lecconews.it


E così i grigiorossi hanno saputo affrontare una gara 3 in modo autoritario, raggiungendo un risultato che avvalora la forza di questo gruppo che ha saputo sopperire alle pesanti assenze che hanno caratterizzato la serie: Andrea "Desio" Corti out le prime due gare per lavoro e Fabio Panzeri, miglior marcatore del girone E, assente ieri per la nascita del suo piccolo Daniele.


L’ampiezza della rosa civatese, e soprattutto il sostanzioso contributo dato nella serie dalla panchina (Galli, Bosso, Valsecchi, Panzeri S., Boselli), sono stati la chiave della vittoria. Infatti, Basket Ome ha puntato molto sui propri forti titolari, che nel finale di gara 3 sono apparsi però un po' corti di fiato.


La partita di ieri è stata caratterizzata da un trend inverso rispetto a gara 1 e 2, dove gli attacchi hanno fatto da padrone (74 – 80; 80 – 83). Infatti, in gara 3 ha prevalso l’attenzione difensiva e l’intensità è stata la componente più importante della partita.


Nel primo quarto il Civitz è bravo ad imporre subito il proprio ritmo e a limitare gli esterni bresciani, su tutti Garofalo (solo 4 p. per lui alla fine) che in gara 2 era stato protagonista proprio nel primo quarto di una notevole prestazione balistica dall’arco con 4 triple.

Capovilla, purtroppo non riesce a giocare sulla sua martoriata gamba (pubalgia) ed allora entra in campo Desio, che di ritorno dalla Sicilia sembra non patire le 2 settimane senza allenamento, mettendo tanta energia a rimbalzo e in difesa, coadiuvato da un Simone Panzeri stoico nel cercare di limitare (in tutta la serie) il fuoriclasse centro avversario Oldrati.


Il secondo quarto prosegue sulla falsa riga del primo, con il Civitz sempre avanti, ma con le difese che cominciano a chiudersi: il parziale è di 8 – 8 il più basso nella serie (24 -27 il punteggio all’intervallo lungo).

Foto da Lecconews.it


Nel terzo quarto, Basket Ome trascinata da Bianchi parte subito a mille: un 9 – 0 di parziale che porta il punteggio sul 33 – 27. Ma questo momento è la chiave del match. I ragazzi non si disuniscono e con Castagna trovano due canestri consecutivi che rimettono subito il risultato in equilibrio, ed il Civitz sul finale di quarto mette la testa di nuovo avanti sul 40 -44.


L’ultimo quarto, rimane equilibrato sino a 6’ dal termine, quando Luca “Shiggy” Negri decide di mettersi in proprio e realizza 15 punti quasi consecutivi, intervallati da due liberi di Castagna, che spaccano in due il match. L’esterno grigiorosso, autore di 24 punti (20 negli ultimi due quarti) trascina i suoi compagni scavando un solco di 7/8 punti che Ome, ormai sulle gambe, non riuscirà più a colmare.



Foto canecaccia.com


Tra la gioia generale, si festeggia questo grande risultato! Il Civitz si regala la possibilità di giocarsi la semifinale per l’accesso alla C Silver.

L’elogio è a tutti i componenti della squadra e staff, tecnico e non. Quest’anno è stato un anno particolare: l’esordio in D, gruppo nuovo, difficoltà logistiche ecc. non hanno disunito l’ambiente. La forza del gruppo è emersa nelle difficoltà e nei periodi non brillanti vissuti durante questa stagione. Ancora di più rispetto agli anni scorsi, dove solo le vittorie continue hanno reso più semplice la coesione della squadra, quest’anno si sta vedendo un vero gruppo di uomini con la faccia giusta.

Non a caso questa vittoria arriva direttamente da chi durante l’anno ha avuto meno spazio.


E da oggi la testa è già a Lomazzo, classificatasi seconda nel Girone Comasco e che si è sbarazzata facilmente di Sedriano nel primo turno dei play off con un perentorio 2 – 0 d: il Civitz ancora una volta parte da sfavorito e di fronte trova una squadra forte e completa, ma certamente non vorrà recitare il ruolo della comparsa.


A breve le date del secondo turno di play off.



留言


Featured Review

© 2015 Civitz

  • Wix Facebook page

Metti il tuo like su Civitz Basketball

bottom of page